Il centro estivo di Varallo Pombia offrirà un'esperienza coinvolgente a contatto con la natura: un'avventura stimolante, educativa e inclusiva. I bambini faranno sport, vivranno ogni giorno la scoperta di nuove emozioni, esploreranno con la fantasia mondi meravigliosi. Il programma prevede attività motorie, laboratori e momenti conviviali.
Il centro estivo è rivolto a tre fasce d'età:
Le attività del centro estivo di Varallo Pombia si svolgono dal 4 luglio al 9 settembre 2022.
La sede del centro estivo sarà il Centro Sportivo MOTHER SAY - via della Pace 1.
IL CENTRO ESTIVO RESTERA' CHIUSO DALL'8 AL 19 AGOSTO
7.30 - 9.30 | Ingresso |
9.30 - 10.00 | Accoglienza, balli e merenda del mattino |
10.00 - 12.00 | Attività del mattino |
12.00 - 13.00 | Pranzo |
13.00 - 13.30 | Relax |
13.30 - 15.00 | Compiti (per i più grandi) / Giochi (per i più piccini) |
15.00 - 17.00 | Attività del pomeriggio |
17.00 - 17.30 | Merenda |
17.30 - 18.00 | Uscita |
Scegli l'orario che preferisci tra:
Le attività sono pensate e strutturate i base all'età dei bambini.
I bambini saranno divisi in squadre di età simili. Ad ogni squadra viene assegnato un educatore di riferimento che farà loro da guida per tutta la settimana.
Le attività che si svolgeranno sono le seguenti:
Lunedì, martedì e mercoledì il pranzo sarà cucinato dalla ditta ALICOT.
Giovedì e venerdì il pranzo sarà al sacco a carico delle famiglie.
La merenda del mattino e del pomeriggio sarà da portare da casa.
ATTENZIONE: tutto il materiale inserito nello zaino deve essere contrassegnato con il nome.
Oltre al materiale sopra indicato, nelle giornate dei giochi d'acqua è necessario avere anche:
I bambini durante la permanenza al Centro Estivo dovranno indossare scarpe comode e chiuse (NO SANDALI)
IMPORTANTE!
E' vietato mettere nello zaino o indossare oggetti di valore che potrebbero perdersi o rompersi.
Se vuoi maggiori informazioni contattaci al numero 349 5502377 (Marinella) o invia una mail a segreteria@gnomiefolletti.eu.
Il Centro Estivo "Sport e Natura" è patrocinato dal comune di Varallo Pombia.
Co-fondatore di Method, realtà che pone al centro la riscoperta da parte di ciascuno di noi del proprio potenziale attraverso esperienze di vita in Natura.
Socio Assoguide e Guida Professionista A.I.G.S (Associazione Italiana Guide di Sopravvivenza)
Socio CAI (Club Alpino Italiano) ed ESA (Agenzia Europea Scuba), ex socio Akakor Geographical Exploring.
Quattro volte campione italiano di giavellotto, Michael è Master in tecniche di sopravvivenza, istruttore di sport estremi e una delle prime guide esplorative in Italia. Oggi guida i suoi clienti attraverso la Natura alla scoperta del loro potenziale innato.
Al centro estivo costruiremo un villaggio rurale con una vera yurta, con attrezzature speciali e un metodo unico riscoprendo il potenziale di ogni bambino attraverso esperienze di vita in natura.